Servizi
L’obiettivo della direzione di Villa Avellino è di far sentire l’ospite a casa sua. Al fine di rendere più confortevoli i propri appartamenti, Villa Avellino offre una serie di servizi che renderanno più gradevole il Vostro soggiorno.

Parcheggio per gli ospiti
Villa Avellino dispone di un ampio parcheggio è interno scoperto con accesso diretto agli appartamenti e al giardino. Il parcheggio è gratuito per i clienti.

Parcheggio
Villa Avellino dispone di un ampio parcheggio, per soste brevi e lunghe, è interno scoperto. In prossimità di molti punti di interesse della città.

Giardino Secolare
Il giardino, privato e tranquillo, sullo splendido panorama del golfo di Baia, offre agli ospiti una zona Solarium in cui è possibile rilassarsi e prendere il sole nei periodi estivi e l’attrezzatura per realizzare piacevoli Barbecue e godere del clima mediterraneo che, in particolare dalla primavera all’autunno, offre incantevoli giornate.

Aria Condizionata
Il sistema di aria condizionata è utilizzabile sia in estate che in inverno per regolare la temperatura degli ambienti in base alle proprie esigenze.

Servizio Pulizia
E’ possibile scegliere in base al profilo richiesto, il numero di pulizie settimanali necessarie. Si parte da un minimo di una sempre garantita alla pulizia giornaliera ove richiesto o garantito dal profilo selezionato.

Internet
Il collegamento a internet è garantito in ogni appartamento di Villa Avellino in WI-FI o con cavo LAN.

TV LED 32 – 40 pollici e TV satellitare
Tutti gli appartamenti sono dotati di TV LCD 32″ collegata alla TV satellitare. La direzione garantisce oltre ai canali in digitale terrestre italiani, un bouquet di 18 canali di diverse nazionalità (in lingua inglese, francese, spagnola, tedesca, russa). Inoltre l’impianto collegato a 5 satelliti, per cui chi volesse con il proprio box, può integrare l’offerta dei canali con la grossissima offerta dei canali satellitari

Servizio Lavanderia
Il locale LAVANDERIA consente agli ospiti di Villa Avellino di utilizzare Lavatrici (che erogano in automatico detersivo e ammorbidente) e Asciugatrici. L’asse e il ferro da stiro sono a disposizione gratuitamente.

La tua musica in filodiffusione
La diffusione audio in tutto l’appartamento consente di ascoltare la propria musica in tutto l’appartemento collegando il sistema di diffusione ai propri dispositivi con un semplice cavetto AUX dato in dotazione

Cucina Attrezzata
Ogni appartamento è dotato di cucina attrezzata con piano cottura a induzione elettrica, forno combinato, lavastoviglie, frigorifero, lavatrice, pentole e stoviglie.

Aiutiamo l’ambiente
Gli interventi di restauro e ristrutturazione di Villa Avellino si sono basati sull’applicazione di moderne tecniche di costruzione e sull’utilizzo di materiali costruttivi all’avanguardia, volti a garantire il rispetto dell’ambiente e il risparmio di energia primaria. La scelta della chiave elettronica consente di ridurre i consumi superflui di energia. Il sistema attiva l’energia elettrica, nel momento in cui la chiave si trova sul lettore badge vicino la porta d’ingresso all’interno dell’appartamento: in tal modo possibile gestire il consumo di energia nei momenti in cui l’appartamento non abitato, garantendo i consumi minimi. L’aria condizionata viene disabilitata, nel caso in cui le finestre sono aperte per evitale inutili sprechi, inoltre se chiuse, esse garantiscono bassissime dispersioni termiche, in conformità con quanto previsto per la riduzione degli utilizzi di energia. I tetti sono ventilati, al fine di ridurre le dispersioni energetiche nel periodo estivo. I piano cottura, seppur elettrici, sono ad induzione in vetroceramica, che oltre a garantire una efficace pulizia, igiene della superficie, nonchè la sicurezza per i nostri ospiti, consente a differenza di altre tecnologie il più efficiente utilizzo dell’energia. Infine la produzione di acqua calda sanitaria nel periodo estivo praticamente ad impatto ambientale zero, poichè l’acqua sanitaria viene prodotta quasi integralmente dal recupero di calore del gruppo frigofero. In sostanza il 30% del calore che normalmente viene disperso nell’ambiente per consentire il raffrescamento degli ambienti, viene riutilizzato per riscaldare l’acqua sanitaria.